CHI SIAMO?
Gli amici di Paula sono persone provenienti da tutto il mondo che condividono con lei amicizia e interessi artistici.
Questo sito si propone di creare un'area personale per condividere commenti, materiale didattico, spartiti, brani cantati, appuntamenti comuni...
Insomma un'area virtuale in cui incontrarsi e poter prendere parte attiva ai progetti già avviati e che sono ancora da inventare.
Non si propone scopi pubblicitari, solo funzionali.
E' dedicato ad un gruppo ristretto di persone in possesso di userid e password per accedere alle aree riservate.
Dunque, se siete amici, cliccate sulla vostra pagina ed inserite userid e password per accedere ai contenuti personalizzati.
Si possono ottenere Userid e password (solo allievi dei cori) richiedendole a Paula o nella chat privata.

Continua il tuo percorso qui:
per
- Nuovo Coro popolare
- Mercedes Sosa
Basterà inserire negli appositi campi di accesso all'area riservata le tue credenziali.
Grazie di cuore a chi ha camminato con noi in questo spazio.
Il sito si spegne, ma la comunità resta viva.
Il sito si spegne, ma la comunità resta viva.

Caro amicidipaula.it,
sei nato da un’idea, forse da un bisogno, forse da un sogno.
Hai accolto parole, immagini, pensieri, e li hai custoditi con discrezione e fedeltà.
Hai fatto da ponte, da rifugio, da punto di riferimento.
sei nato da un’idea, forse da un bisogno, forse da un sogno.
Hai accolto parole, immagini, pensieri, e li hai custoditi con discrezione e fedeltà.
Hai fatto da ponte, da rifugio, da punto di riferimento.
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”
Similmente, la prima legge della termodinamica afferma che l’energia non si crea né si distrugge, ma si trasforma da una forma all’altra.
Trasformiamoci dunque in qualcosa d'altro, continuando a cantare insieme.
Ora ti lasciamo andare, veccio sito web, ma non ti dimentichiamo.Perché ogni pixel che hai ospitato ha avuto un’anima.
La mia.
Rita Bastoni




BREVE BIOGRAFIA DI PAULA GALLARDO
Argentina di nascita, italiana perché è arrivata fin qui.
Studi di composizione,
8° anno di Pianoforte e Diploma di professore di Educazione Musicale, Conservatorio Provinciale "G. Gilardi" di La Plata (Argentina).
Diploma Superiore di Composizione ( allievo interno dell'ultimo triennio), Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia (Italia).
Tra i Professori, i Maestri E. Carranza, S. Malbràn, M. Rappallini, E. Gerardi, V. Maragno, O. Escalada in Argentina.
Il Maestro Edgar Alandia in Italia.
Molti anni (quasi 3 decenni) d'insegnamento a persone comuni.
Attualmente tiene corsi di educazione musicale iniziale e di coro dai 3 ai 102 anni.
Diverse incursioni in vari generi musicali in qualità di interprete e di compositore-arrangiatore (musica classica, salsa, tango, musica klezmer e musica per bambini)
Ha il suo personale sito web: www.paulagallardo.it
Un'amica si diverte a cogliere certi suoi aspetti e a ritrarla in modi particolari...


